(18/9/25) Dal 25 al 28 settembre si terrà a Roma l’incontro annuale dello Schülerkreis e del Neuer Schülerkreis, il Circolo degli Allievi e il Nuovo Circolo degli Allievi di Joseph Ratzinger.
Sabato 27 settembre, dalle 15 alle 18.30, si svolgerà presso l’Istituto Patristico Augustiunianum di Roma (Via Paolo VI 25, a pochi passi da Piazza San Pietro) una sessione pubblica. Il tema oggetto della riflessione sarà: «Cosa rende inviolabile la dignità umana? La teologia di Joseph Ratzinger come fonte di ispirazione duratura».
Dopo l’introduzione del cardinale Kurt Koch, sono previsti gli interventi dei professori Stefanos Athanasiou (Dignità umana nel pensiero teologico di Joseph Ratzinger / Papa Benedetto XVI); Ralph Weimann (Concetto di umanità e sfide bioetiche); Vincent Twomey (Decisione di coscienza come espressione dell’essere creati a immagine di Dio); Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz (Corpo ed esperienza di Dio: genere e sesso nella prospettiva di Joseph Ratzinger); Stephan Kampowski (Risposte al transumanesimo e all’intelligenza artificiale).
I lavori saranno coordinati da Christoph Ohly.
Per partecipare al simposio, è necessaria l’iscrizione su: https://www.neuer-schuelerkreis.com/romtagung-2025
I lavori si svolgeranno in lingua tedesca, con traduzione simultanea in italiano.
Ci sarà anche la trasmissione in diretta su Radio Horeb (https://www.horeb.org/live/empfang) e su EWTN (http://www.ewtn.de/empfang)