Il volume Liderazgo virtuoso. Construir el presente y preparar el futuro, pubblicato dalla Universidad Francisco de Vitoria di Madrid a cura di Fernando Chica Arellano e Pierluca Azzaro, raccoglie i contributi dei tre seminari dell’autunno 2019 svolti per iniziativa della Fondazione vaticana Joseph Ratzinger – Benedetto XVI in collaborazione con la Missione permanente della Santa Sede presso le organizzazioni internazionali delle Nazioni Unite a Roma (Fao, Ifad e Pam) e con l’appoggio dell’Istituto Razón Abierta di Madrid e della Fondazione nordamericana John Templeton.
“I seminari hanno ruotato attorno a diversi punti focali. Il primo, «Le sfide della regione pan amazzonica: cooperazione necessaria tra gli Organismi internazionali e la Chiesa cattolica e leadership etica», mirava a fare incontrare gli alti funzionari della Fao e dell’Ifad con i membri dell’assemblea del Sinodo dei vescovi, per affrontare i problemi dell’Amazzonia nella prospettiva di una leadership responsabile. Il secondo, presso la Fao, si incentrava sul tema «Costruire il presente e preparare il futuro con una leadership etica». Il terzo, invece, verteva su «Leadership etica e cooperazione internazionale» ed ha avuto luogo presso l’Ifad.
Il volume, nel quale confluiscono ben dodici autori, si articola in tre capitoli: all’inizio i contributi più direttamente collegati alla visione e all’impegno della Chiesa cattolica; in seguito quelli sui compiti e la visione di alcuni importanti enti intergovernativi e, infine, gli approfondimenti degli esperti su questioni cruciali da affrontare nel campo dell’attività agroalimentare, della cooperazione e delle relazioni internazionali” (recensione di Carlo Maria Marenghi, L’Osservatore Romano, 18 febbraio 2021).