(26 settembre 2017) Sono Theodor Dieter, teologo luterano tedesco, Karl-Heinz Menke, teologo e sacerdote cattolico tedesco, e il compositore musicale Arvo Pärt, cristiano ortodosso, i vincitori dell’edizione 2017 del Premio Ratzinger, che si svolgerà il prossimo 18 novembre in Vaticano. I loro nomi sono stati annunciati questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la Sala Stampa della Santa Sede, alla quale hanno preso parte il presidente della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI padre Federico Lombardi, il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e membro del Comitato scientifico della Fondazione, che ha tratteggiato i profili dei due teologi e del Maestro Pärt; il prof. Daniel Sada, rettore magnifico della Universidad Francisco de Vitoria di Madrid; il dr. Fernando F. Sánchez Campos, rettore magnifico della Universidad Católica de Costa Rica.
Il prof. Sada ha presentato la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio “Razón abierta”, iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Università Francisco de Vitoria e la Fondazione, che si svolgerà il prossimo 27 settembre in Vaticano, presso la Pontificia Accademia delle Scienze, con diretta streaming. Dopo aver ricevuto 367 lavori da 170 università di oltre 30 differenti Paesi, la Giuria internazionale, che si è riunita presso l’Università Francisco de Vitoria di Madrid il 12 e il 13 luglio scorsi, ha selezionato quattro lavori vincitori e due menzioni onorifiche, per coloro che meglio hanno risposto alla sfida di favorire un dialogo fecondo tra Scienza, Teologia e Filosofia.
Infine, il dr. Sánchez Campos si è soffermato sul Simposio internazionale “Laudato si’ – La cura della ‘casa comune’, una conversione necessaria all’ecologia umana”, incentrato sul tema dello sviluppo sostenibile per il nostro pianeta e promosso dalla Fondazione Ratzinger insieme all’Università Cattolica del Costa Rica, che si terrà dal 29 novembre all’1 dicembre 2017 presso il Wyndham San José Herradura Hotel di San José, in Costa Rica.
LEGGI L’INTERVENTO DI PADRE LOMBARDI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE RATZINGER