(18/3/25) Si svolgerà alla Universidad de Navarra di Pamplona, dal 28 al 30 aprile prossimi, l’XI Convegno internazionale promosso dalla Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, sul tema “Evangelization. Believing, thinking, and celebrating according to Joseph Ratzinger-Benedict XVI”.
“In occasione del 25° anniversario del conferimento del dottorato honoris causa – spiegano gli organizzatori –, l’Università di Navarra è orgogliosa di rendere omaggio alla profonda eredità teologica di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Ispirata ai principi del Concilio Vaticano II e agli insegnamenti di Papa Francesco, questa celebrazione approfondirà la sua visione dell’evangelizzazione”.
“Il programma sarà strutturato come un trittico – proseguono –: in primo luogo, un’esplorazione della Scrittura come pietra angolare dell’evangelizzazione, con particolare attenzione alle sfumature dell’ermeneutica; in secondo luogo, la liturgia, dove Cristo diventa presente tra il suo popolo e infonde vita nella Chiesa; in terzo luogo, una riflessione sul dialogo tra la fede cristiana e la ragione, nonché il suo impegno dinamico con la cultura nel corso della storia e nel mondo contemporaneo”.
Il Convegno vedrà la partecipazione dei cardinali Kurt Koch, prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e Malcom Ranjith, arcivescovo di Colombo, dell’arcivescovo Georg Gänswein, nunzio apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia, di padre Federico Lombardi, presidente della Fondazione Ratzinger, dei professori Tracey Rowland e Pablo Blanco, insigniti negli anni scorsi con il Premio Ratzinger.
È possibile consultare il Programma completo e iscriversi sul sito dedicato al Convegno: https://www.unav.edu/web/congress-evangelization-believing-thinking-celebrating-joseph-ratzinger