(23/9/25) “Joseph Ratzinger per l’Europa” è il tema del Convegno che avrà luogo sabato 27 settembre, con inizio alle ore 10, all’Istituto Universitario Salesiano Venezia (Iusve) di Mestre (Via dei Salesiani, 15).
“Il pensiero dell’intellettuale, del teologo e uomo di fede sull’Europa. Il Convegno intende far conoscere e valorizzare il contributo di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, autorevole intellettuale e testimone della storia recente, su di un tema attuale e urgente quale la vocazione e l’identità dell’Europa”, spiegano gli organizzatori.
Il Convegno avrà inizio con l’introduzione del prof. Mario Bolzan, dell’Università degli Studi di Padova e i saluti di don Nicola Giacopini, direttore Iusve.
Seguiranno le relazioni di Rocco Buttiglione (Pontificia Università Gregoriana di Roma) sul tema “Fondamenti filosofici di Joseph Ratzinger sull’Europa”; di Elio Guerriero (Communio) su “L’Europa, una comunità del diritto per l’intera umanità”, di don Roberto Regoli (Pontificia Università Gregoriana di Roma) su “Benedetto XVI e l’identità europea”, di monsignor Giampaolo Crepaldi (vescovo emerito di Trieste) su “La questione ambientale in Benedetto XVI”. Alle 12.30 sono previste le Conclusioni.
Il Convegno ha, tra gli altri, il patrocinio della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI.